Sembra che nel nostro mondo sempre più veloce, il valore della durabilità della pelle sia stato dimenticato, perso nell'attuale ricerca di materiali economici e usa e getta, senza alcuna preoccupazione sulle conseguenze nel lungo periodo. Nel suo libro "Craft of Use", Kate Fletcher descrive il vero materialismo come "un passaggio da un'idea di una società dei consumi in cui i materiali contano poco, a una società veramente materiale, in cui i materiali - e il mondo cui fanno riferimento - sono molto apprezzati. "Nel nostro mondo veloce, i materiali non hanno valore e il danno al mondo su cui si basano è sempre più evidente. Al contrario, i prodotti in pelle durano nel tempo, migliorano con l'età e possono essere utilizzati per anni prima che si rendano necessarie delle riparazioni o lo smaltimento. Per non parlare delle materie prime rinnovabili e sostenibili con cui si realizza la pelle.
La pelle è un materiale che è amato da coloro che sono ancora abbastanza saggi da vederne le virtù. La durabilità è una di queste.
|