Per chi si occupa di ambiente è interessante collaborare con chi lavora nei campi della cultura, dell’educazione, del sociale?
Ci sono nei vantaggi (o solo fatiche) nel costruire partnership e progetti cross-sector?
Come promuovere azioni, interventi, progetti che uniscono le forze per un obiettivo comune?
Condividiamo questo percorso laboratoriale in avvio.
Lo abbiamo progettato con IRSSeS e con Percorsi di Secondo Welfare.
Obiettivi del percorso laboratoriale:
- scambiare esperienze;
- sviluppare competenze;
- mettere a punto un canvas della collaborazione cross-sector tra ambiente, cultura, sociale, scuola.
Sarà un percorso online, vivace e operativo. Costituiremo 5 gruppi di lavoro che svilupperanno altrettanti progetti cross-sector. Alterneremo il lavoro in gruppo con momenti in plenaria e brevi passaggi di inquadramento concettuale.
Zoom ci offrirà l’ambiente digitale per lavorare in plenaria e in sottogruppi.
Miro sarà la lavagna digitale per ideare, scrivere, annotare, disegnare, pianificare e collaborare.
|