Copy

Crescere figli all'insegna della sostenibilità - evento online

Nel secondo evento online organizzato da Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento in partecipazione con l'Ortazzo parleremo di “ecogenitori”. La domanda a cui cercheremo di rispondere con gli ospiti sarà: come crescere figlie e figli in modo sostenibile? Vedremo che la soluzione per innescare il cambiamento inizia nell’educazione dei nostri figli e dentro le nostre case.

Gli ospiti della serata si confronteranno e porteranno le loro diverse esperienze. Interverranno: Angela Castagna, di Inspire Ecoparticipation, che promuove uno stile di vita zero-waste, Marta Stoppelli di Pannoliamo, che offre consulenza e vende prodotti per ecogenitori, con sede anche a Trento ed Egon Angeli, che rappresenterà La Tana dei papà, un progetto trentino per papà e famiglie.

Vai al link Zoom per partecipare

Rural commons festival

Il Rural Commons Festival: da Ovest a Est è un festival itinerante e transvallivo dedicato alle pratiche rurali collettive (rural commons). Il festival attraversa tre territori rurali del Trentino meridionale che negli ultimi anni hanno mostrato un fermento culturale di comunità: associazioni, piccole imprese, movimenti e iniziative di cura e gestione collettiva del territorio. Tra maggio e giugno il festival farà tappa nelle Giudicarie, in Vallagarina e a Terragnolo. 

Programma e info

Sleep & Charge - promuovi la tua ospitalità con le ricariche elettriche


Mercoledì 9 Giugno 2021 a Levico un laboratorio dedicati agli alberghi e attività turistiche che vogliono implementare i servizi di ricarica per i veicoli elettrici e promuoversi a nuovi viaggiatori. Promosso da Ecobnb, la community del Turismo Sostenibile, in collaborazione con il GAL Trentino Orientale, APT Alpe Cimbra, Associazione L'Ortazzo e APT Valsugana.
L'appuntamento, rivolto principalmente alle strutture ricettive del Trentino, approfondirà le tecnologie necessarie, i costi e i benefici dell’attivazione di u
n servizio di ricarica elettrica nella propria struttura turistica, albergo o ristorante, e le possibilità per attrarre nuovi ospiti. I partecipanti riceveranno una guida completa all’installazione di infrastrutture di ricarica per auto e bici elettriche, arricchita anche da consigli, analisi di buone pratiche e casi di successo. 

Info ed iscrizioni

Vivila in 3D - alla scoperta della sostenibilità

Vivila in 3D è una campagna di sensibilizzazione nata da un gruppo di 13 giovani in servizio civile e supportata dalle organizzazioni ospitanti (sei organizzazioni di Cooperazione Internazionale attive in Trentino).
Attraverso Instagram, Facebook ed un blog la campagna si presenta come un viaggio conoscitivo attraverso le diverse forme di sfruttamento ambientale, sociale ed economico perseguite soprattutto nel Sud del Mondo e le possibili vie alternative ecologiche, eque ed etiche esistenti nel nostro quotidiano. Vivila in 3D  si rivolge alla cittadinanza trentina, la quale è incoraggiata a mettersi in gioco in prima persona, connettersi alle realtà virtuose esistenti sul territorio e perseguire tre azioni specifiche sulle quali si focalizza la campagna: (i) lettura dell’etichetta (ii) riuso (iii) produzione sostenibile.

Per saperne di più
Website
Facebook
Link
Email
I testi della newsletter dell'Ortazzo, possono essere diffusi solo per usi gratuiti e citando la fonte (licenza Creative Commons attribuzione - non commerciale). 

Ricevi questa mail poiché risulti iscritto alla newsletter: 
qui puoi modificare l'indirizzo sul quale riceverla o cancellarti dalla lista.

Un amico ti ha inoltrato questa mail e vorresti iscriverti anche tu alla newsletter? Utilizza questo link!


ortazzo@gmail.com
www.ortazzo.it


Email Marketing Powered by Mailchimp