Copy

Lunedì 12 aprile
Per fare un orto ci vuole un seme
Semine, trapianti e coltivazioni per esperti o meno esperti

Matteo Cereda di Orto da coltivare ci parlerà di come fare un orto, partendo proprio dall'inizio: il seme. Come seminare in campo, o come farsi un semenzaio e produrre le piantine da trapiantare (e perché scegliere l'una o l'altra strada, a seconda dell'ortaggio...), per procedere alle coltivazioni nel migliore dei modi.
Serata per esperti e meno esperti: perché nell'orto c'è comunque sempre da imparare!

Alle 20.30 su Zoom e in diretta Facebook sulla pagina dell'Ortazzo

Vai al link per partecipare

NOVITA' - SERATA EXTRA FUORI PROGRAMMA

Lunedì 19 aprile
Magnifica Essenza
Da un'esperienza di economia circolare tutto
il benessere dei boschi e degli oli essenziali

Con Roberto Dallabona presidente di Magnifica Essenza e Marco Valussi ricercatore ed esperto di oli essenziali.

Il programma dei LunAdì 2021 si arricchisce con una serata extra! Andremo alla scoperta degli usi e dei benefici degli olii essenziali, in particolare quelli estratti dalle conifere ed altre piante alpine, grazie ad una filiera molto interessante che parte dal recupero di scarti boschivi. 
 

Alle 20.30 su Zoom e in diretta Facebook sulla pagina dell'Ortazzo

Vai al link per partecipare

Vi siete persi le serate precedenti?
 

Niente paura: potete ritrovare tutti i video! Inoltre, grazie alla collaborazione con falacosagiustatrento.org, per ciascuna serata è disponibile un articolo di resoconto, completo di link e riferimenti!

Scopri tutto sulle serate di marzo

Concorso fotografico RI-scatto sostenibile

Ecosportello Fa' la Cosa Giusta! Trento
presenta il concorso fotografico Ri-scatto.

Un concorso per stimolare lo spirito di osservazione riguardo l’ambiente che ci circonda e le condizioni in cui versa e trovare le possibilità di cambiamento. I temi contemplati nel concorso sono: lotta allo spreco, promozione del riciclo, riutilizzo dei beni e materiali, promozione del consumo sostenibile e responsabile, stili di vita sostenibili.

Info e regolamento

Serata online "Cibo ribelle"

Dalla collaborazione tra Ecosportello Fa' la Cosa Giusta! Trento e l'Ortazzo nasce questa speciale serata

Un confronto aperto sui temi del cibo sostenibile, dell'agricoltura, quella vera, e della salute che parte dal piatto. Insieme a Gabriele Bindi, giornalista e autore del libro Cibo Ribelle (Terra Nuova Edizioni), Marco Tasin, agroecologo, e Mary Ventura, medico funzionalista ed esperta in nutrizione esploreremo la vera natura di ciò che ci alimenta per capire la differenza tra mangiare e nutrirsi, nel rispetto dell'ecosistema. Modera la serata Sara Marcolla per rendere l'evento interattivo e ricco di spunti.
 

Per partecipare collegati con Zoom o segui la diretta dalla pagina Facebook di Fa' la Cosa Giusta! Trento.

Vai al link per partecipare

Parlano di noi...

Il mese scorso abbiamo raccontato chi siamo e le nostre attività a...

Website
Facebook
Link
Email
I testi della newsletter dell'Ortazzo, possono essere diffusi solo per usi gratuiti e citando la fonte (licenza Creative Commons attribuzione - non commerciale). 

Ricevi questa mail poiché risulti iscritto alla newsletter: 
qui puoi modificare l'indirizzo sul quale riceverla o cancellarti dalla lista.

Un amico ti ha inoltrato questa mail e vorresti iscriverti anche tu alla newsletter? Utilizza questo link!


ortazzo@gmail.com
www.ortazzo.it



Email Marketing Powered by Mailchimp