Copy

Proseguono i LUNAdì de L'Ortazzo - scopri il programma di aprile

Insieme cerchiamo risposte, troviamo risorse, stringiamo rapporti, rafforziamo precise scelte di vita per immaginare un futuro più sostenibile per le comunità e per il pianeta.


Prosegue l’edizione 2022 dei LunAdì dell'Ortazzo, con la terza ed ultima serata e quattro laboratori e passeggiate. Tante esperienze concrete per confrontarsi sui cambiamenti epocali in atto, per affrontarli in maniera umana e sostenibile e per crescere insieme a una comunità in fermento.

Vedi il programma completo

SERATA IN PRESENZA
E ONLINE

Lunedì 4 aprile
Energie rinnovabili e condivise
contro il caro bollette

Di fronte agli aumenti delle bollette energetiche, tema quanto mai attuale, esistono delle soluzioni che coniugano sostenibilità economica ed ambientale. Parleremo di comunità energetiche di produzione ed autoconsumo di energie rinnovabili, e di altre strategie di risparmio, con Dolomiti Energia e Consorzio CEDIS di Storo.
 

Ore 20.30 Teatro di Tenna
Non è necessaria la prenotazione.
La serata sarà trasmessa online anche su Youtube e sulla pagina Facebook di Ortazzo.

Link alla diretta online

LABORATORI

Sabato 2 aprile
Come nasce il miele?

Il mondo delle Api spiegato ai bambini. Con Sara Biasi, apicoltrice e proprietaria dell'Apicoltura Biasi di Valcanover. Particolarmente indicato per i bambini in età prescolare e nei primi anni della scuola elementare.

Ore 14.30 Altopiano della Vigolana

Domenica 3 aprile
Passeggiata selvatica

Percorriamo sentieri e gesti antichi insieme a Francesca Zeni, accompagnatrice del territorio. Insieme a lei andremo alla scoperta delle erbe spontanee buone da mangiare e utili per la salute, assaggiandole poi con un insolito "pesto selvatico". Percorso adatto a tutta la famiglia.

Ore 14.30 Altopiano della Vigolana

Sabato 9 aprile
Fervida!
Autoproduzione di
microrganismi rigenerativi

Acqua, zucchero e frutta... è tutto quello che serve per creare un "Fervida", un preparato ricchissimo di microrganismi utili per la cura del giardino, degli animali, per le pulizie domestiche e per la cura personale. Impareremo insieme come miscelare questi ingredienti e come farli fermentare.

Ore 14.30 Caldonazzo

Domenica 10 aprile
Il frutteto biologico e biodinamico

Visiteremo il frutteto dell'Azienda Agricola Valsugana con il proprietario Ruggero Tommaselli, per esplorare il fantastico mondo di una coltivazione armonica con uomo e natura. Ruggero segue da 40 anni il metodo biodinamico e ci aprire le porte dalla sua azienda per condividere la sua esperienza.

Dalle 9 alle 12 a Spera (Castel Ivano)

Info ed iscrizioni - ortazzo.iscrizioni@gmail.com
Website
Facebook
Link
Email
I testi della newsletter dell'Ortazzo, possono essere diffusi solo per usi gratuiti e citando la fonte (licenza Creative Commons attribuzione - non commerciale). 

Ricevi questa mail perché iscritto alla nostra mailing-list tramite sito o diventando socio
qui puoi modificare l'indirizzo sul quale riceverla o cancellarti dalla lista.

Un amico ti ha inoltrato questa mail e vorresti iscriverti anche tu alla newsletter? Utilizza questo link!

L'Ortazzo APS - via Broleto 13 38052 Caldonazzo (TN) Italy
ortazzo@gmail.com
www.ortazzo.it


Email Marketing Powered by Mailchimp