Copy

NEWSLETTER 1 - 15 APRILE

ATTUALITA'

Corriere del Veneto
Coronavirus a Treviso, trans e prostitute in fila alla Caritas
01 aprile 2020 Per saperne di più

Rassegna
Il sistema agricolo, tra caporalato e coronavirus
01 aprile 2020 Per saperne di più

Il riformista
Regolarizzare gli immigrati contro virus e caporalato
01 aprile 2020 Per saperne di più
 
Casteddu Online
Tratta di esseri umani, sfruttamento della prostituzione e riduzione in schiavitù: nigeriano in arresto
02 aprile 2020 Per saperne di più
 
Il Giornale di Vicenza
Sesso e cocaina Notti bollenti  in hotel vicentini
02 aprile 2020 Per saperne di più
 
Internazionale
I giorni difficili delle lavoratrici del sesso
03 aprile 2020 Per saperne di più
 
Il Fatto Alimentare
Coronavirus: a rischio la raccolta di frutta e verdura. La vera causa è il caporalato, non la mancanza di lavoratori dice Falcone di Flai Cgil Foggia
03 aprile 2020 Per saperne di più
 
AGENSIR
Tratta: Consiglio d’Europa, raddoppia il numero delle vittime. 15mila in un anno quelle ufficialmente identificate
03 aprile 2020 Per saperne di più

Gambero Rosso
Agricoltura in cerca di manodopera stagionale. E se la soluzione fossero i braccianti irregolari?
04 aprile 2020 Per saperne di più
 
Anteprima 24
Coronavirus, controlli forze dell’ordine: caporali fermi, migranti a lavoro in bici
7 aprile 2020 Per saperne di più
Velvet mag
Lia Giovanazzi Beltrami: «Papa Francesco mi ha incoraggiata a raccontare la tratta di esseri umani»
06 aprile 2020 Per saperne di più
 
Il Sole 24 ore
La Cassazione annulla un’ordinanza con la quale, per circa 300 lavoratori, era stata affermata solo la violazione delle norme sul lavoro
08 aprile 2020 Per saperne di più
 
In Genere
Sex worker nella pandemia
08 aprile 2020 Per saperne di più
 
Euro News
Coronavirus in Francia, lavoratori/lavoratrici del sesso: non abbiamo più di che sopravvivere
10 aprile 2020 Per saperne di più
 
Il Vibonese
Prostituzione: ventunenne lascia il carcere per i domiciliari a Rombiolo
14 aprile 2020 Per saperne di più
 
TV Svizzera
Precarietà o clandestinità per le prostitute
14 aprile 2020 Per saperne di più

La Repubblica
Coronavirus, l'appello dei braccianti a Conte: "Basta sfruttamento, vogliamo subito i nostri diritti"
14 aprile 2020 Per saperne di più

Notizie di Prato
Il coronavirus mette in crisi anche il mercato del sesso, mentre in centro lo spaccio non si ferma
15 aprile 2020 Per saperne di più
 
AGENSIR
Caporalato: Fai Cisl, “bene arresti, far emergere il lavoro irregolare. Le mafie sanno sempre dove infiltrarsi”
15 aprile 2020 Per saperne di più

SFRUTTAMENTO SESSUALE

Rai News
Sfruttamento della prostituzione, costretta ad abortire 7 volte
05 aprile 2020 Per saperne di più

SFRUTTAMENTO LAVORATIVO

La Valle dei Templi
Contrasto allo sfruttamento sul posto di lavoro
03 aprile 2020 Per saperne di più
 
Estense
Chiude il laboratorio-dormitorio tra espulsioni, arresto e indagini
05 aprile 2020 Per saperne di più

Il Gazzettino
Mascherine prodotte in garage, scoperto un laboratorio abusivo cinese
06 aprile 2020 Per saperne di più
Modena Today
Al lavoro nei campi per 50 euro al mese, segregati in un casolare: un arresto anche a Carpi
15 aprile 2020 Per saperne di più
 
Il Resto del Carlino
Forlì, il video dell'operazione contro il caporalato
15 aprile 2020 Per saperne di più

MATERIALI INFORMATIVI EMERGENZA SANITARIA

  • Su segnalazione dei colleghi del Progetto Oltre la Strada segnaliamo la pagina web, dedicata all'emergenza sanitaria in corso, della Regione Emilia-Romagna, che contiene una corposa raccolta di informazioni e indicazioni utili tradotte in diverse lingue e provenienti da diverse fonti.

         Per saperne di più

  • Di seguito il video, in pidgin english, realizzato da EMERGENCY per spiegare le informazioni igienico-sanitarie e le altre regole stabilite per prevenire la diffusione del Covid-19.

         Per saperne di più

  • UNHCR e ARCI, hanno lanciato la piattaforma Juma-Covid-19 (coronavirus.jumamap.com), disponibile in 14 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, amarico, bengalese, urdu, farsi, arabo, albanese, somalo, cinese, tigrino e russo). Nella piattaforma sono disponibili informazioni in diversi formati, sia testo che infografiche, che coprono le seguenti aree: salute e prevenzione, regole e comportamenti e asilo e immigrazione.

        Per saperne di più
 

  • Di seguito il video messo appunto da ARCI Campania dove potete trovare alcune informazioni generali sugli ammortizzatori sociali previsti dal Decreto Cura Italia, e i numeri utili a cui rivolgersi dai territori di: Avellino, Caserta e Salerno.
       Per saperne di più

COMUNITÁ RESILIENTI 
Un racconto fotografico per testimoniare l’impegno di operatrici, operatori, volontari e persone durante l’emergenza sanitaria, sociale ed economica che ci troviamo ad affrontare.

L'Associazione Volontarius Onlus - Bolzano (Ente Attuatore del Progetto ALBA per il Trentino Alto Adige) a Bolzano ha iniziato la distribuzione di borse spesa, per le persone di strada e indoor contattate, in modo da sostenerle nel rispetto della loro dignità e privacy.

Ai generi alimentari hanno aggiunto un Kit con mascherine, autodichiarazione per gli spostamenti e un elenco dei servizi attivi nel territorio.

Gli operatori del Progetto Alba rimangono a disposizione per consulenze e supporto, mantenendosi reperibili via mail e via telefono, monitorando e raccogliendo i nuovi bisogninel territorio.

La Cooperativa Oasi2 in Puglia si è attivata, durante questa emergenza sanitaria e sociale con attività laboratoriali e corsi di cucina a distanza.

Tante le attività della Caritas di Pescara (Ente Attuatore del Progetto “Asimmetrie 3” della Cooperativa On the Road): corsi interni di italiano e patente, laboratori ludico-ricreativi oppure volontariato alla mensa nella preparazione dei pasti.

La Cooperativa Sociale Progetto Tenda (Ente Attuatore del Progetto “L’Anello Forte” che vede come capofila la Regione Piemonte) si occupa di sviluppare percorsi di accompagnamento e orientamento per favorire la riconquista dell’autonomia economica e dell’identità sociale, con impegno e passione operatori e operatrici stanno continuando a svolgere il loro lavoro anche in questa situazione emergenziale.

PUBBLICAZIONI

  • Non è tutto oro ciò che luccica: come le miniere d’oro nell’Africa dell’ovest attraggono migliaia di donne ogni anno. Per saperne di più

     

  • L'OIM lancia la guida per migliorare la protezione e l'assistenza per i migranti vulnerabili alla violenza, allo sfruttamento e all'abuso.
    Per saperne di più







This email was sent to <<Indirizzo e-mail>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Numero Verde Antitratta · Via Dante 65 · Venezia, Ve 30173 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp