|
Mt Partenaires azienda specializzata nella gestione di progetti di assistenza, ingegneria, creazione e ricerca di finanziamenti per progetti e progetti europei. L'azienda supporta clienti pubblici e privati in aspetti tecnici, organizzativi e finanziari.
La nostra competenza di Mt Partenaires si basa su una reale conoscenza del funzionamento delle autorità locali, delle aziende, delle autorità europee e delle professioni di pianificazione, costruzione, energia e acqua, che facilitano visioni sistemiche e globali.
|
|
I Comuni italiani coinvolti nella competizione e nelle attività del Progetto
|
|
Sono 4 i Comuni italiani coinvolti nel Progetto Europeo Horizon2020 Compete4SECAP. Ciascuno dei Comuni partecipanti ha scelto 3 stabili di proprietà comunale per competere insieme agli altri 28 Enti Locali da 8 Paesi membri sull'uso razionale dell'energia all'interno di edifici di proprietà pubblica.
|
|
Il Comune di Udine ha scelto di coinvolgere nella competizione del Progetto C4S 3 scuole. Il coinvolgimento delle scuole nella competizione è propedeutico ad un percorso formativo per docenti e studenti in tema di uso razionale dell'energia negli edifici scolastici. Già in possesso della certificazione ambientale EMAS, il Comune considera gli aspetti ambientali parte fondante della politica dell'Amministrazione.
|
|
Il Comune di Abano Terme, già in possesso di certificazione Ambientale EMAS ha scelto di coinvolgere 2 scuole del territorio e l'edificio che ospita la biblioteca. Già in possesso della certificazione ambientale EMAS il Comune è storicamente attendo alle tematiche ambientali dell'Ente e del territorio.
|
|
|
Il Comune di Rubano strutturerà la competizione sia in edifici ad uso amministrativo (il Municipio) sia in edifici scolastici presso i quali è ospitata la Biblioteca. Già in possesso della certificazione ISO 9001 per la Qualità, il Comune sta lavorando ad un Sistema di Gestione Integrato Qualità ed Energia.
|
|
Il Comune di San Vito di Leguzzano lancerà la competizione in edifici ad uso amministrativo (Municipio) e nelle due scuole comunali al fine di intraprendere un percorso formativo sull'efficienza energetica sia per il personale comunale, sia per docenti e studenti delle scuole del territorio.
|
|
|
In Francia, tutto accade, soprattutto ciò che è impossibile.
(Philippe Benoit)
|
|
|
|
|
|