Per la quinta edizione consecutiva, Federazione Carta e Grafica, di cui fa parte Assografici, è stata partner di BookCity Milano, con l’obiettivo di sostenere e promuovere la lettura quale bene pubblico primario per la formazione di giovani e adulti.
Il Manifesto sulla Lettura e la campagna di comunicazione #ilibricisalveranno: due iniziative di Federazione per invitare la società civile, il mondo della politica, della cultura, della scuola e dell’editoria a stimolare la lettura di qualità. [...]
Contestualmente alla partership con BookCity Milano 2020, il Centro Studi di Federazione Carta e Grafica ha realizzato una nota economico-statistica che analizza i principali andamenti della filiera... [...]
Il 19 novembre Federazione Carta e Grafica ha preso parte al III Forum Nazionale di Legambiente sulla bioeconomia delle foreste. Tra i temi trattati: il rapporto tra prodotti forestali, fibre ed economia circolare, per una filiera campionessa di sostenibilità... [...]
La nuova proposta di alta formazione, mirata ai dipendenti delle imprese del mondo Packaging, sarà riprogrammata agli inizi del 2021, con una versione del corso erogata parzialmente in modalità FAD... [...]
Grande successo per il webinar di Federazione Carta e Grafica “Recepimento Direttive Economia Circolare: istruzioni per l'uso” dello scorso lunedì 26 ottobre 2020, con quasi 300 iscritti e 250 partecipanti... [...]
Fissate le date per i nuovi corsi MOCA – Corsi di formazione sui materiali e gli oggetti in carta e cartone destinati al contatto con i prodotti alimentari, organizzati da Federazione Carta e Grafica in collaborazione con Ecol Studio. I corsi si svolgeranno il 29 gennaio, il 5 e 12 febbraio 2021, dalle 9.00 alle 13.00, all'interno dell'aula virtuale di GoToTraining, per una durata complessiva di 12 ore... [...]
Lo scorso giovedì 5 novembre alle ore 16.30, in videoconferenza, si è svolto il Consiglio Direttivo della Sezione Grafica e Cartotecnica di Confindustria Umbria, con l’insediamento del nuovo Consiglio e del nuovo Presidente di sezione Giuseppe Cellini...[...]
Pur se in un momento complesso a causa del perdurare della situazione emergenziale, l’Istituto Pavoniano Artigianelli ART di Milano apre la possibilità per gli studenti del Centro di Formazione Professionale di svolgere periodi di stage presso le aziende del settore grafico e cartotecnico...[...]
150 i partecipanti al webinar dell'11 novembre scorso “Il futuro del packaging flessibile” organizzato da GIFLEX, che nell'Assemblea privata antecedente l'evento ha scelto Alberto Palaveri (Sacchital) come nuovo Presidente del Gruppo... [...]
Si è svolta venerdì 13 novembre, in modalità videoconferenza, l’Assemblea d’Autunno GIFASP, il Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i fabbricanti italiani di astucci e scatole pieghevoli... [...]
GIFCO, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i fabbricanti italiani di cartone ondulato, ha reso disponibile sul proprio sito web due importanti documenti per le aziende del settore... [...]
Grande partecipazione al webinar del 18 novembre "Una flexo per tutti", un momento di approfondimento sui temi tecnici della flexo organizzato da ATIF, Associazione tecnica italiana per la flessografia e socio aggregato di Assografici... [...]
Questo invio fa parte dei servizi informativi predisposti dall'Unione per i propri Associati,
ai quali avete diritto.
Con una comunicazione a gct@gct.mi.it, in qualsiasi momento potete richiedere di modificare
o aggiungere nuovi indirizzi email, o di differenziare, a seconda del tipo di informativa,
i destinatari nella Vostra Azienda.
ATTENZIONE: se decidete di cancellare la Vostra email da questa mailing list
(link "unsubscribe from this list") diventerà impossibile per l'Unione inviarVi ogni futura
comunicazione.
Vi preghiamo quindi di non procedere in tal senso, ma di contattarci per indicarci le Vostre
preferenze.